Quando si può vendere casa ricevuta in donazione?
Hai ricevuto in donazione una proprietà e desideri vendere? Ecco quello che devi sapere per non incorrere in eventuali problematiche burocratiche e fiscali.

Quando si può vendere casa ricevuta in donazione?

Hai ricevuto in donazione una proprietà immobiliare e la tua intenzione è quella di vendere il prima possibile cercando di risolvere, o non incorrere, in eventuali problematiche ed alleggerire le questioni burocratiche e fiscali. Vediamo subito alcuni aspetti che devi necessariamente conoscere!

Casa ricevuta in donazione

La donazione di un immobile è un contratto con il quale la parte donante cede un bene ad un’altra, definita donatario. La donazione di una proprietà, in questo caso immobiliare, deve essere stipulato di fronte ad un notaio che possa certificare il passaggio di proprietà tra le due parti.

Ma quali problematiche possono esserci se il donatario decide di vendere la proprietà donata?

Donazione: Prima casa e agevolazioni fiscali

Una questione riguarda il fatto che la casa donata venga dichiarata come prima casa dal donatario. In questo caso la questione è di fondamentale importanza e va compresa in ogni suo dettaglio per non commettere errori.

Se la casa donata è registrata e costituisce prima casa, per legge, sono previste alcune agevolazioni fiscali. Le agevolazioni fiscali consentono un’importante riduzione delle tasse da pagare, ma anche alcuni obblighi da dover rispettare.

Quando si può vendere casa ricevuta in donazione?

Se ti trovi in questa casistica, per vendere casa e non perdere le agevolazioni fiscali, dovrai attendere 5 anni dal momento del rogito. Vendere il bene ereditato prima dei 5 anni, non vuol dire solamente perdere le agevolazioni fiscali ma anche pagare le imposte non versate fino a quel momento con le rispettive more.

Se invece, la proprietà non è dichiarata o non costituisce prima casa, allora la vendita può avvenire in qualsiasi momento.

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci subito: avrai un team di specialisti al tuo servizio!

CONTATTACI

Casa donata: gli interessi degli eredi

La seconda casistica, che potrebbe portare ad alcune problematiche, è quando gli eredi sono molteplici. In questo caso, la situazione è delicata e può diventare critica se non gestita nel modo corretto.

Se si desidera vendere casa ricevuta in donazione, sarà necessario che gli eredi ricevano la quota legittima di eredità stabilita dalla legge. Se si dovessero verificare delle disparità, gli eredi possono avvalersi dell’azione di riduzione, invalidando così l’atto di donazione della proprietà.

I tempi sono molto specifici: gli eredi non possono avvalersi di questo diritto se il donante è deceduto da più di dieci anni o se sono trascorsi vent’anni dalla data di donazione.

In caso di successione, quindi atto attraverso cui gli eredi entrano in possesso di una proprietà, è necessaria ed estremamente consigliata la trascrizione dell’accettazione tacita di eredità. Questa è una forma di tutela per l’acquirente e per banca in caso di richiesta di mutuo. In questo modo la parte acquirente non sarà tenuta a restituire il bene in caso in cui ci sia un’azione di riduzione da parte di uno degli eredi.

Banche e mutui in caso di donazione

Un’altra questione importante riguarda le banche e l’accettazione del mutuo. La situazione della banche in questi casi è complicata: difficilmente concedono mutui sulla vendita di immobili ricevuti in donazione per una forma di tutela dalle possibili richieste di risarcimento da parte di eredi.

Le banche sono disposte a concedere il mutuo all’acquirente nei casi in cui siano trascorsi 20 anni dalla morte del donante o nel caso in cui gli eredi legittimi rinuncino al diritto di proprietà.

Per evitare eventi critici e tutelare allo stesso modo la parte venditrice e la parte acquirente, è necessario affidarsi ad esperti del settore immobiliare in modo tale che si possa trovare la soluzione più adatta.

Se hai necessità di maggiori informazioni sulla tua situazione, contattaci subito: sapremo spiegarti la giusta modalità per affrontare la questione!

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci subito: avrai un team di specialisti al tuo servizio!

CONTATTACI

Vuoi vendere casa a Torino? Fatti richiamare da uno dei nostri Agenti.