La collina di Torino: le zone più belle dove vivere
Torino è una città che trasmette in ogni suo angolo eleganza e antiche origini. È profondamente legata alla sua collina, zona ambita da moltissimi torinesi.
La città è immersa nel verde, si possono fare lunghe passeggiate lungo il Po o rilassarsi negli innumerevoli giardini e parchi reali. Vivere a Torino vuol dire soprattutto comodità: ti permette di realizzare ogni tuo desiderio senza troppi spostamenti, si può arrivare in pochi minuti in montagna o vicino ai famosi laghi della provincia.
La Torino Immobiliare
Torino in questi ultimi anni, sta vivendo forti cambiamenti. Anche se apparentemente sembra più lenta nelle sue trasformazioni, questo non vale per il settore immobiliare. Possiamo infatti affermare che, il suo mercato, dopo il lungo periodo di pandemia, si è ripreso velocemente superando ogni aspettativa.
Il mercato immobiliare di Torino è diversificato, ospita appartamenti e dimore per ogni tipo di esigenza.
Ma quali sono le zone più belle di Torino? Scopriamolo subito..
Vivere a Torino
La zona collinare della città di Torino è in assoluto la più esclusiva. Prende il nome di Colline del Po o Colline Torinesi, perché costeggiano lungo il Po, fiume che attraversa e modella l’intera città.
Negli ultimi anni queste zone hanno visto un leggero ribasso dei valori immobiliari per questioni legate alla sicurezza, ma rimangono in assoluto le zone più esclusive e rinomate della città.
Grazie agli eventi ospitati negli ultimi tempi dalla città e le diverse iniziative ospitate, Torino ha attirato moltissima attenzione, che da sempre merita per la sua atmosfera magica e elegante.
Vuoi vendere casa a Torino?
Scopri come vendere la tua casa in meno di 67 giorni nel capoluogo della Mole!
Le proprietà in collina
Le proprietà nella collina di Torino sono davvero esclusive, luoghi dove l’immaginazione diventa realtà. Inoltre, il panorama è l’elemento caratterizzante e più ambito dai torinesi. Sono luoghi dove potersi rilassare e vivere in un ambiente riservato, nonostante la sua vicinanza con il centro di Torino.
Quali sono le zone più consigliate dove vivere?
Borgo Po e Pre collina
Questa bellissima zona di Torino, Borgo Po, è situata a due passi dal centro storico, ed è definita uno dei quartieri più eleganti della città. Prende il nome anche di Zona Gran Madre, proprio per la presenza di uno dei monumenti più famosi di Torino. In questa zona sono evidenti appartamenti di pregio a due piani e la vicinanza con il centro, aumenta notevolmente la qualità della vita.
In questa zona per la vendita di immobili residenziali sono stati richiesti in media 2.377 al metro quadro, mentre per gli affitti sono stati richiesti in media 8,96 al mese per metro quadro.
Madonna del Pilone
Questa zona rappresenta un quartiere pre-collinare e collinare di Torino. È qui che è situata la famosa Basilica di Superga, zona ricca di verde e con abitazioni residenziali e ville signorili.
È un luogo molto amato dai torinesi e non solo, per dedicarsi ad attività all’aria aperta e passeggiate immersi nel verde.
Per questa zona, sono stati richiesti in vendita in media 2.458 euro al metro quadro, mentre per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesi 9,42 euro al mese per metro quadro, con una diminuzione notevole del 2,89% dall’anno precedente.
Vuoi vendere casa a Torino?
Scopri come vendere la tua casa in meno di 67 giorni nel capoluogo della Mole!
Zona Cavoretto
La zona chiamata Cavoretto comprende la maggior parte della collina Torinese. È una zona residenziale e lussuosa dove si possono trovare ville storiche e di pregio in stile liberty.
Possiamo definirlo un vero e proprio borgo collinare a due passi dal centro della città.
Secondo analisi immobiliari, per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media 3.095 euro al metro quadro, con un aumento del 6,32% rispetto all’anno precedente.
Il prezzo medio all’interno della zona Cavoretto è stato raggiunto a Febbraio, proprio di quest’anno, con un valore di 3.111 al metro quadro.
Per quanto riguarda gli affitti, sono stati richiesti in media 10,23 euro al mese per metro quadro, con un aumento del 5,46% rispetto all’anno precedente.
Crocetta
In zona Crocetta, lo stile liberty fa da padrone e assume tutta l’importanza che merita, grazie ai suoi edifici eclettici e neogotici.
È una delle zone residenziali più prestigiose e particolari: è ricca di piccole botteghe e negozi di pregio. Insomma, la crocetta è il luogo dove potersi spostare in comodità per ogni tipo di esigenza.
A Maggio 2022 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media 2.744 al metro quadro, con un aumento del 5,82% rispetto all’anno precedente.
Per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media 10,00 al mese per metro quadro, con un aumento del 6,38%.
Torino è la città magica per eccellenza e in base alle tue esigenze, saprà come soddisfarle a pieno.
Ora cerca casa nei nostri annunci disponibili nella zona e trova la tua casa ideale!