Comprare casa vicino alle Mole Antonelliana
Stai cercando casa nella bellissima città di Torino? Acquistare casa per investimento o per realizzare il sogno d’acquisto della tua prima casa è una fase importante e ci sono molti aspetti da prendere in considerazione: la zona, il prezzo, la qualità della vita, la comodità dei servizi e che possa rappresentare perfettamente ogni propria esigenza.
Torino ospita appartamenti e proprietà residenziali per ogni tipo di richiesta e anche se il periodo di grandi cambiamenti che stiamo vivendo negli ultimi anni non ha permesso una crescita immobiliare continua in molte città italiane, possiamo fare una piccola eccezione per la città della Mole: Torino ha superato davvero ogni aspettativa.
Le proposte immobiliari sono diversificate sia per tipologia che per la richiesta di prezzo, ma un elemento costante è la bellezza e la particolarità della zona, ricca di proprietà residenziali e attici da sogno.
Perché comprare casa a Torino
Sia per quanto riguarda l’acquisto e quindi la ricerca della prima casa, ma anche per investimenti immobiliari, Torino può rappresentare davvero la scelta giusta. Ci sono zone estremamente accessibili, normali zone residenziali abitate principalmente da studenti e lavoratori e poi ci sono le zone residenziali di alto livello e i quartieri con proprietà di pregio. Insomma, in base alle proprie possibilità di spesa e ad ogni tipo di esigenza è necessario valutare alcune zone di Torino ed escluderne altre.
Se stai cercando una proprietà storica e di pregio, la zona più consigliata è quella del centro. Senza citarne i vantaggi perché sarebbero ovvi, è una zona molto interessante anche per gli investimenti commerciali.
Le zone di Torino vicino alla Mole Antonelliana
Quando si pensa a Torino, la mente porta subito allo splendore della Mole Antonelliana e alla bellezza della zona in cui è situata. La Mole Antonelliana si trova in pieno centro storico tra Via Po e Corso San Maurizio.
Questo luogo rappresenta una delle zone più ambite di Torino, per la vicinanza al cuore di Torino e per la sua comodità ai servizi, oltre che per l’infinita bellezza. Poter scegliere di non prendere la macchina e poter vivere in uno dei luoghi più belli della città, migliora senza dubbio la qualità della vita.
I vantaggi di comprare casa a Torino
Cercare casa a Torino sia per realizzare il proprio progetto immobiliare, sia come realizzazione di un investimento immobiliare, può avere molti vantaggi.
Chi conosce Torino lo sa bene, è una città dove studenti e famiglie desiderano vivere per un livello di qualità di vita superiore a moltissime altre città della nostra penisola, ma allo stesso tempo i prezzi risultano essere più accessibili di altre città limitrofe.
Questo cosa vuol dire?
Scegliere di comprare casa a Torino vuol dire avere il vantaggio di acquistare ad un prezzo moderato tenendo alta la qualità della vita.
Un altro aspetto da non sottovalutare è l’organizzazione estremamente efficiente dei trasporti pubblici e delle infrastrutture. Essendo una città molto trafficata, questo è uno degli aspetti importanti prima di scegliere di comprare casa in una città, soprattutto se non si è mai vissuto.
Mercato immobiliare di Torino
Come definito prima, Torino sembra essere più lenta nelle sue trasformazioni ma questo non comprende il settore immobiliare.
Per immobili residenziali in vendita, lo scorso mese, sono stati richiesti in media €3.471 al metro quadro con un leggero aumento del 1,28% rispetto ad Agosto dell’anno precedente. Il prezzo più alto, richiesto per le proprietà in vendita in zona centro di Torino, è stato di €3.555 al metro quadro.
Per quanto riguarda gli immobili residenziali in affitto, sempre prendendo a riferimento il mese scorso, sono stati richiesti in media €9,59 al metro quadro, con un aumento del 5,38% rispetto al mese dell’anno precedente. Il prezzo più alto richiesto per l’affitto in zona centro di Torino è stato di €9,59 al metro quadro.
Torino ha numerose zone che permettono di acquistare ad un prezzo molto più contenuto ed ogni sua zona ha lati positivi e vantaggi da prendere in considerazione, ma la bellezza della città si può trovare in ogni piccolo angolo e non ha assolutamente paragoni.