Boiserie: le più belle per la tua casa
Le Boiserie sono più che semplici decorazioni: creano ambienti dallo stile elegante e sofisticato. Una delle ultime tendenze per la tua casa.

Boiserie: le più belle per la tua casa

Creare ambienti con stile elegante ed unico non è un’attività semplice. Ci vuole buon gusto, è vero, ma anche conoscenze delle tante installazioni possibili che possono trasformare una stanza senza carattere in un luogo elegante e sofisticato.

Vediamo subito di cosa si tratta…

Che cosa sono le Boiserie

Le boiserie sono dei rivestimenti che decorano le pareti con pannelli di legno, intarsiati, incisi e intagliati. Si possono trovare di diversi materiali e si applicano alle pareti interne della casa.
Possiamo classificarli come elementi decorativi murali che riesco ad unire lo stile classico alle nuove tendenze moderne e sofisticate.

Boiserie e significato

La parola “Boiserie” deriva da “bois” che in francese vuol dire legno. Nascono come dei pannelli isolanti, pannelli termici e pannelli acustici, diventando quello che conosciamo tutti oggi, una decorazione contemporanea ed elegante. Inizialmente erano delle tavole di legno semplici, ma poi con intagli e decorazioni hanno preso vita decorazioni particolari.

Come scegliere le Boiserie

In questo caso ci sono alcuni dettagli da prendere in considerazione per scegliere la boiserie giusta per gli ambienti di casa. Capire che utilizzo ne vogliamo fare, se puramente decorativo o se serve per coprire alcuni difetti delle pareti di casa. Quali e quante tipologie esistono e quali sono gli enormi vantaggi di applicarle negli ambienti di casa?

Oltre a considerare il proprio gusto, l’elemento di valutazione più importante deve essere sempre il fatto che il materiale e il colore sia coerente con lo stile della casa, con il proprio carattere e che crei ambienti eleganti senza appesantirli.

Le boiserie in legno andranno bene se si desidera un ambiente classico, rendendo la propria casa un luogo ricercato e sofisticato. Se, invece, il vostro stile è meno classico, si opterà per delle boiserie moderne: le boiserie in metallo per chi desidera un arredamento industrial, mentre le boiserie in gesso sono adattabili più facilmente ad ogni tipo di ambiente.

Tipologie e Materiali delle Boiserie

La boiserie può essere bassa o alta, a seconda della funzione che assume.
Se si vuole interrompere la parete liscia e semplice, o valorizzare parenti di ingresso, corridoi o testata del letto,  le boiserie basse sono la giusta soluzione. Si otterrà uno stile più classico.

Se si desidera una Boiserie alta, bisogna comprendere la sua fattibilità, in base all’altezza della stanza. Se si ha un mansardato è ovviamente sconsigliato, perché potrebbe far risultare l’ambiente ancora più stretto.

Boiserie in legno

Le boiserie in legno sono in assoluto le più utilizzate, ritenuta la soluzione migliore dagli amanti dell’arredamento.
Uno dei motivi per cui è così amato, è perché rende gli ambienti immediatamente più caldi rendendo gli ambienti accoglienti.
Possono essere utilizzati in singoli pannelli lisci, dogati o pantografati.

La particolarità delle boiserie in legno è che risultano staccate dalla parete, creando uno spazio non visibile dopo la sua applicazione, utili per prese, cavi e illuminazione.

Falegnameria moderna

Le boiserie moderne sono più leggere di quelle in legno e anche più versatili per ogni tipo di stile e ambiente di casa.

Ci sono le boiserie in gesso, in stucco o polistirolo. Sono boiserie prefabbricate che vengono tagliate su misura, applicate sulla parete e dipinte del colore della parete o del colore desiderato.

Le boiserie moderne, si trovano di ogni colore e stile, ma il colore più scelto è il bianco. Solitamente il bianco, il beige e il tortora sono utilizzati perché neutri: possano andare bene in ogni angolo della casa.
In ogni caso, le boiserie moderne possono essere personalizzate a proprio piacimento, con decorazioni anche fuori dalle righe, per dare un tocco di originalità e personalità alla casa.

Lavorazione del legno 3D

Oltre a queste tipologie definite fin ora, esistono le boiserie con pannelli tridimensionali, che ridisegnano i luoghi e le stanze della tua casa. Riproducono degli effetti tridimensionali per dare maggiore personalità e carattere agli ambienti. Si possono unire materiali diversi, creando delle composizioni a incastro. Sono molto utilizzate nei salotti e negli ambienti commerciali, perché sono delle vere opere scenografiche.

I costi delle Boiserie

I costi delle Boiserie sono davvero variabili, dipende da quale tipologia si sceglie e dalla superficie che si intende decorare.
Possono partire dai 350€ fino ad arrivare a prezzi da capogiro, se si scelgono materiali pregiati e che necessitano di particolari attenzioni durante gli anni.

I vantaggi

Come abbiamo potuto vedere, se si sceglie di progettare l’applicazione delle boiserie negli ambienti di casa significa voler puntare sull’estetica, sulla bellezza e sul design moderno ed elegante.

Ma oltre all’estetica ci sono moltissimi vantaggi nell’utilizzare questi strumenti decorativi. Abbiamo detto che l’utilizzo del legno, permette di creare ambienti caldi e accoglienti. Ideale se si hanno degli angoli vuoti della casa e delle pareti senza mobili. Donano alla casa una sensazione di relax visivo immediato.

Scegliendo la tipologia e il colore giusto, si possono ottenere degli effetti ottici particolari. Se la stanza è molto piccola, si possono utilizzare delle boiserie adatte a far sembrare le stanze più grandi e viceversa.

Nascondere difetti di alcune pareti, nascondere superfici che andrebbero dipinte, intonacate e con buchi.

Si associa l’utilizzo della boiserie come un’attività molto costosa, ma in realtà ci sono per ogni tipo di possibilità ed esigenza.

L’unico consiglio? Ricercate coerenza con il vostro stile e con lo stile che volete dare alla vostra casa, anche dal punto di vista cromatico

Vuoi vendere casa a Torino? Fatti richiamare da uno dei nostri Agenti.