Affidarsi ad un consulente energetico per la propria casa
In questo articolo, ti spiego di cosa si tratta quando parliamo di consulenza energetica e quando è consigliato affidarsi alla figura di un professionista.
Il consulente energetico
La figura del consulente energetico è sempre più richiesta: i consumi di energia e le spese complessive in continuo aumento rappresentano, in questo momento, un grosso problema e una delle più grandi preoccupazioni.
Il consulente energetico è una figura professionale utile alle imprese e alle proprietà abitative perché si occupa della corretta gestione dei consumi e di tutti gli aspetti legati all’energia.
Sviluppa delle soluzioni ideali per consentire un utilizzo di fonti di energia sostenibili e per un miglioramento dell’efficienza energetica.
L’unione di pratiche pensate per uno sviluppo sostenibile e il rispetto per le normative ambientali consente, a chi si affida a questa figura, un risparmio consistente.
Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci subito: avrai un team di specialisti al tuo servizio!
Gli interventi più comuni
Se desideri verificare con più precisione i tuoi consumi e valutare le possibili alternative più vantaggiose, devi comprendere quali sono gli interventi e le modalità di lavoro di un consulente energetico.
Gli interventi di un consulente energetico si suddividono in tre momenti essenziali: un’analisi, una diagnosi e la proposta di miglioramento dell’efficienza energetica.
In caso di proprietà o stabili da risanare, nella prima fase di analisi è necessario definire il tipo di impianti installati e il loro stato in quel momento specifico. In questo modo si comprenderà la classe energetica di partenza. In questa fase si analizza nel suo complesso l’immobile: verificando lo stato delle pareti, del tetto e dei serramenti utilizzati.
Durante la fase di diagnosi, il consulente energetico svolge l’attività più importante e centrale per capire se ci sono problematiche e rilevamenti fuori dal normale. Effettua le analisi del consumo energetico e lo confronta con le bollette del fornitore.
Prima della fase di proposta di miglioramento dell’efficienza energetica, effettuerà ulteriori simulazioni sui possibili interventi ipotetici.
A questo punto, terminata anche la seconda fase e dopo aver fatto le valutazioni in termini di costo e consumo, proporrà al proprietario i giusti interventi da effettuare.
Nel caso di nuova costruzione e in fase di progettazione, le fasi importanti non cambiano molto. Il vantaggio in questo caso è che viene progettato un sistema di efficientamento energetico ad hoc pensato esclusivamente per quella tipologia di immobile e secondo le caratteristiche dello stesso.
Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci subito: avrai un team di specialisti al tuo servizio!
I vantaggi di affidarsi al consulente energetico
Affidarsi ad un consulente energetico, visto anche il momento particolare e delicato che stiamo vivendo, può essere un buon intervento a cui pensare.
I vantaggi sono molteplici, ad esempio una riduzione dei costi di produzione e di importazione dell’energia sotto forma di elettricità, gas naturale o materie prime, grazie alla sua esperienza e al contatto diretto con i fornitori.
La sua pianificazione e strategia di approvvigionamento produce dei risparmi e vantaggi economici anche nel lungo termine.
La conoscenza delle nuove normative in vigore consente, di far scegliere al proprietario delle soluzioni sempre innovative e delle tecnologie che consentano una maggior efficienza energetica.
Il consulente energetico, con la pianificazione di miglioramenti complessi e progettazione da zero, permette un evidente riduzione dei costi di consumo.
Grazie alla fase di diagnosi, potrà accorgersi in tempo di perdite, guasti e impianti che presentano anomalie che possano far aumentare vertiginosamente le spese.
L’installazione di questi strumenti innovativi e soluzioni efficaci per la sostenibilità aziendale e la riduzione dei costi di consumo della propria abitazione, aumenterà il valore dell’immobile.
Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci subito: avrai un team di specialisti al tuo servizio!
Il costo della consulenza energetica
E’ ovviamente molto complesso stabilire un costo per una consulenza energetica, perché dipende da moltissimi fattori: la tipologia di immobile, dalla superficie, dall’impianto presente e dalle fasi progettate per l’intervento.
Per una proprietà di 100mq, una consulenza energetica può variare dai 700 ai 1000 euro, fino a superarli in caso di installazioni innovative all’avanguardia.
Il consiglio è quello di richiedere sempre un preventivo ad un professionista consulente energetico, in modo tale da comprendere i costi specifici per la tua proprietà e poter gestire meglio l’intera procedura.